La prova di ammissione alle scuole di specializzazione mediche è stata caratterizzata da numerose irregolarità durante l’espletamento della prova (aule non idonee, differente metro di trattamento nei controlli da parte delle Commissioni, violazioni della divisione in aula dei candidati anche rispetto alle indicazioni del bando, interruzione delle prove a causa di black out o guasti ai computer con differenti scelte da parte della Commissione di far ripetere la prova al singolo candidato o a tutta l’aula) e nella fase di formulazione dei quesiti. Abbiamo inoltre ravvisato particolari irregolarità anche nella fase preparatoria del concorso (a partire dallo stesso bando di concorso, fino all’attribuzione e valutazione del curriculum) che a nostro avviso è censurabile in quanto alcune categorie di candidati sono di fatto penalizzate nella valutazione del loro percorso.
Nello specifico, si sono verificate gravi anomalie dovute anche all'inidoneità strutturale delle aule di concorso ed alla mancanza di linee guida comuni a tutte le Commissione che hanno agito in maniera diametralmente opposta.
Riteniamo che, in graduatorie collegata tra loro ove più candidati indicano diverse specializzazioni, l’abbonamento di due domande, l’inversione delle due aree del test ed altre irregolarità oggetto di indagine del giudice penale, possano determinare effetti a catena in tutte le graduatorie con ripercussioni devastanti; per questo motivo poteremo avanti questa battaglia, con la stessa grinta di sempre, per la piena tutela dei vostri diritti!
Il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso degli Avvocati Michele Bonetti e Santi Delia, ha commissariato il Ministero dell’Università imponendo di attribuire ai ricorrenti “le borse non ...
Dopo le vittorie con le quali, per primi, siamo riusciti ad affermare precetti innovativi al Consiglio di Stato (vedi qui), di seguito è possibile trovare tutte le azioni a cui è ancora possibile ...
Dopo le vittorie con le quali, per primi, siamo riusciti ad affermare precetti innovativi al Consiglio di Stato (vedi qui), possiamo accettare nuovi mandati su nuovi elementi peculiari che rendono ...
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello del Ministero e, confermando la neutralizzazione della domanda n. 87, ha di fatto dato il via libera alla procedura di assegnazione delle sedi. Il nostro ...
Il T.A.R. del Lazio ha disposto l’annullamento dell’intero Regolamento e del bando di concorso nella parte in cui non consentiva la partecipazione al concorso di specializzazioni mediche ai ...
Martedì 10 novembre 2020 dalle ore 15 avrà luogo un nuovo webinar, a mezzo della piattaforma telematica Microsoft Teams, relativo ai ricorsi proposti dallo Studio Legale sul concorso per l’accesso ...
Per noi è un punto di arrivo partito da molto lontano con i primi giudizi del 2007 quando abbiamo sostenuto con forza vincendo che l’ammissione ai concorsi per l’accesso alle scuole di ...
Si chiede immediatamente la pubblicazione della graduatoria attesa da oltre 14.000 giovani medici. Il Consiglio di Stato, aderendo alle tesi degli Avvocati Michele Bonetti e Santi Delia– names ...
Illegittima la riduzione dei posti nonostante la maggiore capacità degli atenei. Per noi è una delle battaglie più sentite. Abbattere il numero chiuso a Veterinaria che, sulla base di logiche ...
Giovedi 8 ottobre dalle ore 12.30 alle ore 14.30 avrà luogo nuova riunione a mezzo della piattaforma telematica Microsoft Teams relativa ai ricorsi proposti dallo Studio Legale sui test per le ...
Studio legale Avvocato Michele Bonetti
via San Tommaso D'Aquino, 47 - 00136 ROMA
C.F. BNTMHL76T24H501F - P.IVA 08822921006
Polizza n. ICNF000001.068166 - AIG Europe S.A. Rappresentanza Generale per l'Italia convenzionata dal Consiglio Nazionale Forense - Massimale RC professionale 4.000.000,00
Privacy policy
Visite oggi 190
Visite Globali 3730976