La prova di ammissione alle scuole di specializzazione mediche è stata caratterizzata da numerose irregolarità durante l’espletamento della prova (aule non idonee, differente metro di trattamento nei controlli da parte delle Commissioni, violazioni della divisione in aula dei candidati anche rispetto alle indicazioni del bando, interruzione delle prove a causa di black out o guasti ai computer con differenti scelte da parte della Commissione di far ripetere la prova al singolo candidato o a tutta l’aula) e nella fase di formulazione dei quesiti. Abbiamo inoltre ravvisato particolari irregolarità anche nella fase preparatoria del concorso (a partire dallo stesso bando di concorso, fino all’attribuzione e valutazione del curriculum) che a nostro avviso è censurabile in quanto alcune categorie di candidati sono di fatto penalizzate nella valutazione del loro percorso.
Nello specifico, si sono verificate gravi anomalie dovute anche all'inidoneità strutturale delle aule di concorso ed alla mancanza di linee guida comuni a tutte le Commissione che hanno agito in maniera diametralmente opposta.
Riteniamo che, in graduatorie collegata tra loro ove più candidati indicano diverse specializzazioni, l’abbonamento di due domande, l’inversione delle due aree del test ed altre irregolarità oggetto di indagine del giudice penale, possano determinare effetti a catena in tutte le graduatorie con ripercussioni devastanti; per questo motivo poteremo avanti questa battaglia, con la stessa grinta di sempre, per la piena tutela dei vostri diritti!
Il Consiglio di Stato ha accolto tutti gli appelli sulle specializzazioni mediche riviando al T.A.R. ogni decisione sull'ammissione, anche temporanea, di tutti i ricorrenti. Anche in ragione della ...
In data 31 luglio il TAR del Lazio ha ammesso 50 ricorrenti in sovrannumero a seguito della loro illegittima decadenza dalle graduatorie. I dottori ora, pur se con riserva, potranno specializzarsi ...
Il Tar del Lazio ha confermato, in data odierna, quanto già stabilito con decreto in data 17 luglio 2015, in riferimento all’ammissione dei ricorrenti che erano stati illegittimamente esclusi, a ...
A seguito delle vittorie al T.A.R. ed al Consiglio di Stato, già dal mese di maggio e, da ultimo, dopo la rivoluzione al Consiglio di Stato del 4 giugno, in tutti gli Atenei sono in corso le ...
Il Consiglio di Stato, sez. VI giurisdizionale, a seguito dell’udienza del 4 giugno 2015, ha oggi pubblicato le ordinanze 2462, 2441, 2464, 2463, 2461 del 5 giugno 2015 che consentono l’ingresso ...
Carissimi, il Consiglio di Stato ha disposto il sovrannumero e non solo sui provvedimenti cautelari (c.d. sospensive) ma anche su una sentenza di merito del Tar del Lazio che è stata così sospesa. ...
Oggi alle 15 sono nuovamente in Radio per parlare delle ammissioni in sovrannumero e senza borsa fino alla sentenza di merito. Sesto Speciale Radio del Coordinamento Mondo Medico in diretta Giovedì ...
Oggi alle ore 13.00 in diretta su Elleradio 88.100 (Roma) trasmissione sul concorso di specializzazione, ricorsi ed evoluzioni delle ultime vittorie al Consiglio di Stato. Tutta la verità sulla ...
Direttamente dal profilo facebook dell'Avv. Michele Bonetti, la lettera delle ore 4:00 di stamane, scritta per tutti i medici ricorrenti. Carissime dottoresse e carissimi dottori, ecco la notizia ...
Sono stati pubblicati oggi pomeriggio i provvedimenti del Consiglio di Stato, II sezione, sul maxi-ricorso per le irregolarità del concorso delle scuole di specializzazione mediche, promosso dalla ...
Ho necessità di cambiare il mio ordine di preferenze, posso farlo? Mi dispiace, non è più possibile in alcun modo. I ricorsi sono, difatti, già stati inoltrati. A che punto siamo con i ricorsi? È ...
La vicenda dei quiz errata nel concorso di medicina generale parte da lontano. Il SIGM ha raccolto le irregolarità riscontrate e segnalate dai partecipanti in un dossier poi trasmesso alle ...
Studio legale Avvocato Michele Bonetti
via San Tommaso D'Aquino, 47 - 00136 ROMA
C.F. BNTMHL76T24H501F - P.IVA 08822921006
Polizza n. ICNF000001.068166 - AIG Europe S.A. Rappresentanza Generale per l'Italia convenzionata dal Consiglio Nazionale Forense - Massimale RC professionale 4.000.000,00
Privacy policy
Visite oggi 561
Visite Globali 4209572