La prova di ammissione alle scuole di specializzazione mediche è stata caratterizzata da numerose irregolarità durante l’espletamento della prova (aule non idonee, differente metro di trattamento nei controlli da parte delle Commissioni, violazioni della divisione in aula dei candidati anche rispetto alle indicazioni del bando, interruzione delle prove a causa di black out o guasti ai computer con differenti scelte da parte della Commissione di far ripetere la prova al singolo candidato o a tutta l’aula) e nella fase di formulazione dei quesiti. Abbiamo inoltre ravvisato particolari irregolarità anche nella fase preparatoria del concorso (a partire dallo stesso bando di concorso, fino all’attribuzione e valutazione del curriculum) che a nostro avviso è censurabile in quanto alcune categorie di candidati sono di fatto penalizzate nella valutazione del loro percorso.
Nello specifico, si sono verificate gravi anomalie dovute anche all'inidoneità strutturale delle aule di concorso ed alla mancanza di linee guida comuni a tutte le Commissione che hanno agito in maniera diametralmente opposta.
Riteniamo che, in graduatorie collegata tra loro ove più candidati indicano diverse specializzazioni, l’abbonamento di due domande, l’inversione delle due aree del test ed altre irregolarità oggetto di indagine del giudice penale, possano determinare effetti a catena in tutte le graduatorie con ripercussioni devastanti; per questo motivo poteremo avanti questa battaglia, con la stessa grinta di sempre, per la piena tutela dei vostri diritti!
Passano in via definitiva i ricorsi sulla decadenza dalle ulteriori opzioni della graduatoria. Il TAR del Lazio, con la sentenza allegata, ha sciolto positivamente la riserva per tutti gli ammessi co ...
In questi giorni abbiamo ricevuto numerose segnalazioni in merito a problematiche riscontrate nell’inoltro delle domande per la partecipazione al nuovo concorso SSM che avrà luogo dal mese di luglio. ...
Il Consiglio di Stato ha rigettato l'appello del MIUR e confermato la decisione del TAR con la quale si era stabilito che in caso di posto vacante in graduatoria, il ricorrente per l'ammissione alle ...
Carissimi, tutti i ricorsi al TAR sono partiti e da oggi, 4/12/2015, sono aperte le adesioni al ricorso straordinario. Lo scorso anno è stato vinto anche il ricorso straordinario in tempi sostanzialm ...
Carissimi, leggete questo post in quanto, come sapete, lo scorso anno siamo stati in prima linea, al fianco di centinaia di giovani medici delusi da un concorso farsa. Su Medicina generale non era ma ...
Università: Fp Cgil Medici, decisione Consiglio Stato, concorso specializzandi medicina da annullare Cozza: 'Ora intervenga subito ministro Gianni per riparare ai suoi errori' Roma, 23 settembre 2015 ...
Il Consiglio di Stato, stavolta su sentenza, ha accolto il ricorso di circa venti medici che chiedevano di entrare nelle scuole di specializzazione ove avrebbero avuto diritto in virtù del loro punte ...
Il Consiglio di Stato ha accolto tutti gli appelli sulle specializzazioni mediche riviando al T.A.R. ogni decisione sull'ammissione, anche temporanea, di tutti i ricorrenti. Anche in ragione della se ...
In data 31 luglio il TAR del Lazio ha ammesso 50 ricorrenti in sovrannumero a seguito della loro illegittima decadenza dalle graduatorie. I dottori ora, pur se con riserva, potranno specializzarsi ne ...
Il Tar del Lazio ha confermato, in data odierna, quanto già stabilito con decreto in data 17 luglio 2015, in riferimento all’ammissione dei ricorrenti che erano stati illegittimamente esclusi, a caus ...
A seguito delle vittorie al T.A.R. ed al Consiglio di Stato, già dal mese di maggio e, da ultimo, dopo la rivoluzione al Consiglio di Stato del 4 giugno, in tutti gli Atenei sono in corso le immatric ...
Il Consiglio di Stato, sez. VI giurisdizionale, a seguito dell’udienza del 4 giugno 2015, ha oggi pubblicato le ordinanze 2462, 2441, 2464, 2463, 2461 del 5 giugno 2015 che consentono l’ingresso sovr ...
Studio legale Avvocato Michele Bonetti
via San Tommaso D'Aquino, 47 - 00136 ROMA
C.F. BNTMHL76T24H501F - P.IVA 08822921006
Assicurazioni generali s.p.a. polizza n° ICNF000001047070 - garanzia di € 4.000.000,00
Privacy policy
Visite oggi 22
Visite Globali 3285706