Sono note le vicende legate al c.d. vincolo quinquennale imposto ai docenti che hanno preso il ruolo a partire dall’anno scolastico 2020/2021, i quali non potranno chiedere il trasferimento, l'assegn ...
Con la pronuncia di accoglimento oggi in commento, il TAR Lazio, riconosciuta la fondatezza delle censure sollevate in ricorso dagli Avv. Michele Bonetti e Santi Delia, ha chiarito che: “l’Amministra ...
Introdotto con il Decreto Legge 126/2019 (c.d. Decreto Scuola) il c.d. "blocco quinquennale" sancisce (superando il precedente vincolo triennale nonché il precedente vincolo quinquennale) l'obbligo d ...
Il TAR del Lazio torna a pronunciarsi sul punteggio minimo di ammissione alle prove concorsuali orali ridefinendo i limiti della c.d. soglia e sancendo il principio dell’unitarietà della valutazione ...
Il Comune di Roma ha ascoltato le proteste dei candidati del concorso indetto nel 2018 per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato e indeterminato presso gli ASILI NIDO di Roma Capitale ...
Tornano a pronunciarsi sul principio del consolidamento e assorbimento i giudici di Palazzo Spada i quali, a definizione di un procedimento volto all’accesso alle prove del c.d. TFA sostegno, hanno a ...
Gli atti con cui il Ministero dell’Istruzione ha disposto la cancellazione dei docenti, sebbene assunti di ruolo con riserva, da tutte le graduatorie, sono illegittimi. È quanto emerge dall’ordinanza ...
Come anticipato nella nostra precedente comunicazione, nella giornata di ieri il Ministero dell’Interno ha confermato l’avvio del 212° corso di formazione per Allievi Agenti della Polizia di Stato pe ...
(ANSA) - ROMA, 13 GEN - Sono sospesi gli atti del Ministero dell'Istruzione che hanno previsto la decadenza dalle graduatorie dei docenti di ruolo inseriti 'con riserva' per effetto di provvedimenti ...
La legge 240/2010 aggrava ulteriormente la già precaria situazione dei ricercatori italiani prevedendo anche nei loro confronti l’obbligo di partecipare all’ASN (Abilitazione Scientifica Nazionale) p ...
“In tutte le attestazioni dei direttori si legge che i medici specializzandi indicati in epigrafe colmano il notorio deficit di fabbisogno e proseguono l’esperienza professionale, ormai in fase avanz ...
Con l’ordinanza cautelare n. 7962 del 30 dicembre 2020, il T.A.R. del Lazio ha accolto il ricorso presentato dagli Avv.ti Santi Delia e Michele Bonetti avverso l’illegittima esclusione di alcuni medi ...