
Mercoledì 24 settembre 2025, dalle ore 13:30 alle ore 16:30 si svolgerà il seminario formativo gratuito avente ad oggetto “L’istruttoria nel processo amministrativo e civile: principi, poteri e prospettive”.
Sarà possibile partecipare all’evento formativo sia in presenza che online.
Il seminario è accreditato per il conseguimento di 3 crediti formativi ordinari per i partecipanti in presenza ed è in fase di accreditamento presso il CNF per i partecipanti da remoto.
L’iniziativa si propone di offrire un confronto concreto e qualificato su un aspetto centrale dell’attività processuale, analizzata nelle sue diverse prospettive teoriche, applicative e sistemiche, con un focus su poteri delle parti, ruolo del giudice e recenti evoluzioni giurisprudenziali e normative.
A testimoniare il rilievo scientifico dell’incontro, interverranno tra i relatori accademici, magistrati, esponenti del libero foro, dell'Avvocatura dello Stato e professionisti del diritto:
• Prof. Marcello Clarich, Ordinario di Diritto Amministrativo nell’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e avvocato cassazionista;
• Cons. Francesco Gambato Spisani, Consigliere di Stato e Componente dell’Ufficio Studi e Formazione;
• Prof. Daniele Granara, Professore associato di Diritto Costituzionale e di Diritto Regionale nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Genova, e avvocato cassazionista;
• Avv. Maurizio Greco, Segretario Generale dell’Avvocatura dello Stato;
• Prof. Giovanni Pesce, Avvocato e Professore di Diritto Amministrativo;
• Prof. Avv. Sergio Santoro, Professore straordinario di Diritto dell’Unione Europea presso l’Università Telematica UNINETTUNO, già Presidente aggiunto del Consiglio di Stato.
A moderare l’incontro sarà l’Avv. Michele Bonetti, del Foro di Roma, delegato eletto del Congresso Nazionale Forense.
L’evento formativo si terrà a Roma, presso il Teatro degli Eroi in Via Girolamo Savonarola, 36/m.
Per la partecipazione, sia in presenza che online, è gradita la prenotazione tramite il link https://forms.gle/CLStPUvGyBgUHdQ86
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi aspettiamo per un pomeriggio di formazione e confronto di elevato livello giuridico, con l’auspicio che questo incontro rappresenti un’occasione utile e stimolante per tutti i Colleghi.