Parte il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per la tutela di tutti gli insegnanti che non hanno potuto prendere parte ai percorsi di cui al DPCM 4 agosto 2024 e che, per tale motivo, saranno svantaggiati in GPS in quanto sopravanzati di 24-36 punti da chi, invece, è stato messo nelle condizioni di parteciparvi.
I percorsi, difatti, sono stati attivati solo per talune classi di concorso e solo per alcune categorie di insegnanti ma sarà computato in graduatoria, circostanza che lederà coloro che non hanno avuto la possibilità di partecipare.
Per discutere dei ricorsi lo studio legale ha indetto una riunione giovedì 25 luglio alle 18:30.
La riunione si svolgerà tramite la piattaforma MICROSOFT TEAMS e vi si potrà prendere parte tramite il seguenre link
Per maggiori informazioni sulle azioni visitate i seguenti link:
- GPS 2024. Parte il ricorso straordinario al PDR per chi non ha potuto partecipare ai percorsi DPCM 4 agosto 2023 https://www.avvocatomichelebonetti.it/scuola/precari-della-scuola/gps-2024-parte-il-ricorso-straordinario-al-pdr-per-chi-non-ha-potuto-prendere-parte-ai-percorsi-dpcm-4-agosto-2023
- Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica GPS per gli ITP che non hanno potuto conseguire il titolo DPCM 4 AGOSTO 2023 https://www.avvocatomichelebonetti.it/scuola/precari-della-scuola/ricorso-straordinario-al-presidente-della-repubblica-gps-per-gli-itp-che-non-hanno-potuto-conseguire-il-titolo-dpcm-4-agosto-2023
- Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica GPS per i c.d. triennalisti https://www.avvocatomichelebonetti.it/scuola/precari-della-scuola/ricorso-straordinario-al-presidente-della-repubblica-gps-per-i-c-d-triennalisti