
La situazione degli insegnanti inseriti in GAE a seguito di procedimento giudiziale, già molto complessa dopo le note statuizioni dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (Diploma magistrale: l’esito della Plenaria bis conferma il precedente.) si è ulteriormente complicata a seguito della pubblicazione da parte del Ministero dell’Istruzione delle “istruzioni operative finalizzate alle nomine in ruolo per l’anno scolastico 2020/2021” le quali riportano preclusioni a nostro avviso illegittime, nei confronti dei docenti inseriti in GAE con riserva.
Lo Studio Legale ha, nei giorni scorsi, provveduto a redigere delle osservazioni e delle FAQ sul punto, che Vi invitiamo a leggere al link: FAQ immissioni in ruolo 2020/21: rispondiamo alle vostre domande, nonché una apposita diffida avverso la decadenza dalle graduatorie in caso di immissione in ruolo (Immissione in ruolo 2020/2021: diffida avverso la decadenza dalle graduatorie per la stipulazione di contratti).
Rimane, tuttavia, aperto il problema di chi, per una serie di ragioni, non voglia o non possa accettare il ruolo da GAE.
Come noto, in caso di rinuncia al ruolo si patisce l’immediata cancellazione dalla relativa e specifica graduatoria per la classe o tipologia di posto per cui si è rinunciato.
Lo Studio, pertanto, ha predisposto una diffida ad hoc che si rimette in calce alla presente, che tutti gli interessati potranno inoltrare autonomamente qualora, difronte alla decadenza da ogni graduatoria prevista per chi accetti il ruolo anche con riserva, decidano di non accettare l’incarico a tempo indeterminato e ne vogliano chiedere l’accantonamento in attesa della definizione del giudizio di merito.
La diffida può essere inoltrata anche da chi ha già effettuato la rinuncia.
Si segnala, infine, che lo Studio sta raccogliendo le preadesioni al ricorso avverso la decadenza dalle graduatorie per la stipulazione di contratti visionabile al link: Diploma magistrale e attribuzione dei ruoli: ricorso avverso la decadenza dalle Graduatorie per la stipulazione di contratti, per cui Vi invitiamo a compilare il form senza alcun vincolo.
In allegato si riporta un prototipo di diffida all’accantonamento del ruolo da GAE.