Lo studio legale Avv. Michele Bonetti ha abbracciato la campagna di A.d.i.da. e degli insegnanti non abilitati, precari storici di III fascia, che da anni prestano servizio nella scuola pubblica italiana condividendo le medesime responsabilità dei loro colleghi abilitati e di ruolo e che sono in possesso dei titoli necessari per insegnare, ma privi di abilitazione.
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato, in data 10 marzo 2022, il Decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento ai sensi del quale è consentito richiedere l’aggiornamento del ...
Il Tribunale di Roma, sez. lavoro, ha accolto il ricorso ex art. 700 c.p.c., patrocinato dall’Avv. Michele Bonetti, finalizzato all’accertamento del diritto di una ricorrente, “scavalcata” nelle ...
In questi giorni sono state pubblicate le sentenze con cui il TAR del Lazio, pronunciandosi in via definitiva e in accoglimento dei nostri ricorsi ha annullato la nota ministeriale n. prot. ...
Nelle convocazioni per le supplenze per l’a.s. appena iniziato, numerose sono state le anomalie riscontrate da parte degli insegnanti, che hanno segnalato problematiche nel funzionamento ...
Come noto a partire dal D.Lgs. 59/2017 sono cambiate le regole per il reclutamento degli insegnanti. La novità principale è rappresentata dall’introduzione dell’obbligo del conseguimento di 24 CFU ...
Il Ministero dell’Istruzione, con D.M. n. 50 del 3 marzo 2021, ha disposto l’inserimento e/o l’aggiornamento delle graduatorie ATA di circolo e d’istituto di terza fascia, per gli anni scolastici ...
Nei giorni scorsi è stata pubblicata l’Ordinanza con cui il Ministero dell’Istruzione dettava le regole sulla “mobilità personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2021/2022”. ...
Per tutti i docenti in possesso di diploma di maturità magistrale che, a seguito della sentenza negativa del TAR Lazio e nelle more del ricorso in appello, stanno subendo i depennamenti da parte ...