Ricorso elenchi aggiuntivi GPS 2023
Autore
Avv. Claudia Palladino
Allegati
informativa ricorso gps 2023.pdf
Ricorso elenchi aggiuntivi GPS 2023
Obiettivo dell'azione
In data 17 marzo 2023 è stato pubblicato dal MIM il decreto n. 51/2023 con il quale è stata disposta la “Costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo, in applicazione dell’articolo 10 dell’Ordinanza del Ministro dell’istruzione 6 maggio 2022, n. 112”.
Come previsto dalla citata Ordinanza Ministeriale, nelle more della ricostituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze e delle correlate GI, fino al 27 aprile 2023 potevano richiedere l’inserimento in un elenco aggiuntivo alle GPS di prima fascia e alla corrispondente seconda fascia delle graduatorie di istituto (cui si attinge, prioritariamente, rispetto alle GPS di seconda fascia e alle GI di terza fascia) i soggetti che abbiano acquisito il titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2023.
Per coloro che hanno conseguito il titolo tra il 27 aprile 2023 e il 30 giugno 2023 è stato possibile un inserimento “con riserva di conseguimento del titolo”, riserva che deve essere sciolta entro il 4 luglio 2023 tramite procedura informatica.
Ebbene la procedura di scioglimento della riserva, risulta aperta per i soli specializzati in Italia e non anche per coloro che hanno conseguito il titolo all’estero entro la medesima data.
Tale preclusione lede gravemente i soggetti specializzati all’estero dopo il 27 aprile 2023 ma entro il 30 giugno 2023 in quanto costoro non potranno rimanere inseriti nell’elenco aggiuntivo alle GPS e perderanno la possibilità di stipulare incarichi per l’a.s. 2023/2024.
È noto difatti che, diversamente da quanto avvenuto lo scorso anno, con il D.L. n. 44/2023 è stata riconosciuta agli insegnanti in attesa di riconoscimento del titolo la possibilità di prendere supplenze dall’elenco aggiuntivo in coda alla I fascia GPS.
Riteniamo opportuno, a fronte di tale disparità di trattamento, impugnare gli atti con un ricorso collettivo dinanzi al Presidente della Repubblica.
Scadenza
Lunedì, 10 Luglio 2023
Costi dell'azione
Il costo dell’azione è di euro 150,00.
Modalità di adesione++
Per aderire all’azione sarà necessario seguire i seguenti passaggi:
Scaricare la procura rimessa di seguito.
- Stampare due copie della procura, compilarle e firmarle entrambe in originale (la sottoscrizione deve essere apposta a penna). Non sono richieste autentiche notarili.
- Procedere al pagamento della quota di euro 150,00 da versare attraverso bonifico da effettuare sulle coordinate bancarie rimesse di seguito.
- Inoltrare, tramite raccomandata a.r. all’indirizzo: Studio Legale Avv. Michele Bonetti, Via San Tommaso d’Aquino, 47 – 00136, Roma, i seguenti documenti:
➢ due procure in originale e sottoscritte;
➢ copia del documento di identità e del codice fiscale;
➢ copia del bonifico effettuato alle coordinate allegate (nella causale del bonifico dovrete inserire il vostro nome, cognome, C.F. e la dicitura “GPS 2023”). Sulla busta deve essere apposta la scritta “GPS 2023” e ogni busta deve contenere una sola adesione;
➢ copia del titolo conseguito e domanda di riconoscimento del titolo inoltrata al Ministero corredata di ricevute di inoltro;
➢ copia della domanda di inserimento nell’elenco aggiuntivo alle GPS;
➢ copia della presente informativa sottoscritta.
- Inoltrare a mezzo e-mail a info@avvocatomichelebonetti.it la scansione di TUTTI I DOCUMENTI INOLTRATI A MEZZO RACCOMANDATA A.R., inserendo nell’oggetto dell’e-mail il vostro nome, cognome e la dicitura “GPS 2023”.
TUTTA LA DOCUMENTAZIONE DOVRA’ PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 10 LUGLIO 2023.
Autore
Avv. Claudia Palladino
Allegati
informativa ricorso gps 2023.pdf