TFA - Tirocinio Formativo Attivo

Il Decreto Ministeriale n. 249 del 10 settembre 2010, poi integrato dal DM 11 novembre 2011, ha stabilito un nuovo percorso per la formazione iniziale del personale docente. Per ottenere l'abilitazione all'insegnamento il decreto prevede l'attivazione presso le Università di uno specifico corso universitario, il TFA - Tirocinio Formativo Attivo – il quale attribuisce all’esito di un esame finale il titolo di abilitazione all’insegnamento in una delle classi di concorso previste dal DM 39/98.

Lo Studio Michele Bonetti Avvocato & Partners, legale dell’associazione A.D.I.D.A e della Voce dei Giusti, tutela proprio gli insegnanti non abilitati costretti a fronteggiarsi con i test di accesso a numero chiuso per accedere ai TFA, i quali, seppur in possesso dei titoli di accesso all'insegnamento richiesti dall’art. 15 del DM 249, non si vedono riconosciuto il diritto di accesso a questi corsi abilitanti.

A breve vi sarà una nuova edizione del TFA, che ci vedrà impegnati a contrastare ogni forma di sbarramento e a tutelare anche i soggetti che, in quanto idonei, sono già abilitati.

Il nostro scopo è garantire migliori prospettive e tutele ai precari del settore scuola e a chi vuole intraprendere la professione di insegnante.

  • Irragionevolezza e contrarieta’ del decreto ministeriale: il tar del lazio dichiara l’ illegittimita’ del decreto sul tfa

    Irragionevolezza e contrarieta’ del decreto ministeriale: il tar del lazio dichiara l’ illegittimita’ del decreto sul tfa

    Data
    25 Settembre 2024
    Tipo
    Notizia

    Con sentenza n. 16280/2024 pubblicata in data 9 settembre 2024, il TAR del Lazio ha riconosciuto l’illegittimità della normativa ministeriale che obbligava gli insegnanti con tre anni di servizio a ...

    Leggi tutto
  • TFA sostegno: secondo il Consiglio di Stato gli insegnanti con almeno tre anni di servizio sul sostegno negli ultimi cinque, dovrebbero prendere parte al percorso senza sostenere le prove di ammissione.

    TFA sostegno: secondo il Consiglio di Stato gli insegnanti con almeno tre anni di servizio sul sostegno negli ultimi cinque, dovrebbero prendere parte al percorso senza sostenere le prove di ammissione.

    Data
    22 Dicembre 2023
    Tipo
    Notizia

    Il Consiglio di Stato ha ritenuto meritevoli di approfondimento le motivazioni poste alla base del ricorso per la partecipazione al TFA senza l’espletamento delle prove selettive di ammissione, ...

    Leggi tutto
  • TFA Ferrara: annullamento in via di autotutela della prova scritta. Possibili ricorsi.

    TFA Ferrara: annullamento in via di autotutela della prova scritta. Possibili ricorsi.

    Data
    28 Luglio 2023
    Tipo
    Notizia

    Con Decreto Rettorale l’Università di Ferrara ha annullato per tutti i partecipanti la prova scritta svolta dagli insegnanti per il conseguimento del TFA. L’annullamento in via di autotutela è ...

    Leggi tutto
  • TFA sostegno: errori nei quesiti e punteggi ricalcolati. Parte il ricorso.

    TFA sostegno: errori nei quesiti e punteggi ricalcolati. Parte il ricorso.

    Data
    21 Luglio 2023
    Tipo
    Ricorso

    Tra il 4 e il 7 luglio, come noto, ai sono svolti i test preselettivi per l’ammissione al T.F.A. per il conseguimento del titolo di specializzazione sul sostegno. Dopo lo svolgimento del test è ...

    Leggi tutto
  • TFA SOSTEGNO: PARTONO I RICORSI PER L’AMMISSIONE DIRETTA AL CORSO

    TFA SOSTEGNO: PARTONO I RICORSI PER L’AMMISSIONE DIRETTA AL CORSO

    Data
    23 Giugno 2023
    Tipo
    Ricorso

    Dal 4 al 7 luglio si svolgeranno i test preselettivi per l’ammissione al TFA Sostegno, VIII ciclo. La procedura prevede alcune novità per gli insegnanti precari con almeno tre anni di servizio sul ...

    Leggi tutto
  • Ricorso per i candidati non ammessi alle prove del TFA sostegno 2022 – Esclusioni per vizi formali

    Ricorso per i candidati non ammessi alle prove del TFA sostegno 2022 – Esclusioni per vizi formali

    Data
    08 Giugno 2022
    Tipo
    Ricorso

    Sono state sottoposte all’attenzione dello studio legale alcune criticità legate al concorso per l’ammissione al TFA sostegno 2022 – VII ciclo, bandito dalle Università per la selezione dei docenti ...

    Leggi tutto
  • Ricorso TFA sostegno UniCamillus. Primi provvedimenti del TAR Lazio con la predisposizione delle prove suppletive

    Ricorso TFA sostegno UniCamillus. Primi provvedimenti del TAR Lazio con la predisposizione delle prove suppletive

    Data
    03 Novembre 2021
    Tipo
    Ricorso

    In data odierna sono stati pubblicati dal TAR Lazio i primi decreti cautelari sulla nota vicenda dell’UniCamillus. Il TAR pur rimandando il tutto in sede collegiale fissando udienza per gli inizi di ...

    Leggi tutto
  • TFA sostegno: al conseguimento del titolo cessa la materia del contendere. Lo afferma il Consiglio di Stato.

    TFA sostegno: al conseguimento del titolo cessa la materia del contendere. Lo afferma il Consiglio di Stato.

    Data
    14 Gennaio 2021
    Tipo
    Notizia

    Tornano a pronunciarsi sul principio del consolidamento e assorbimento i giudici di Palazzo Spada i quali, a definizione di un procedimento volto all’accesso alle prove del c.d. TFA sostegno, hanno ...

    Leggi tutto
  • RIUNIONE ON LINE SUL TFA SOSTEGNO E LE INFO SUI RICORSI

    RIUNIONE ON LINE SUL TFA SOSTEGNO E LE INFO SUI RICORSI

    Data
    23 Dicembre 2020
    Tipo
    Notizia

    L’attuale disposizione regolamentare, censurata con i nostri ricorsi accolti negli anni passati, prevede la sottoposizione dei candidati a diverse prove nei vari atenei italiani. Tuttavia, tale ...

    Leggi tutto
  • TFA sostegno primaria: ricorso Università Messina per gli esclusi all'esito della prova scritta

    TFA sostegno primaria: ricorso Università Messina per gli esclusi all'esito della prova scritta

    Data
    22 Dicembre 2020
    Tipo
    Notizia

    Come già accaduto in passato, quando siamo riusciti a scardinare le soglie di ammissione, anche questa volta è provato che l’attuale struttura del T.F.A. risulta palesemente illegittima in quanto la ...

    Leggi tutto
  • TFA: il CdS sancisce il principio del consolidamento. Sono validi i titoli universitari conseguiti

    TFA: il CdS sancisce il principio del consolidamento. Sono validi i titoli universitari conseguiti

    Data
    10 Gennaio 2020
    Tipo
    Notizia

    I titoli conseguiti con riserva processuale all’esito di percorsi universitari sono pienamente validi ed è “irreversibile l’effetto così creatosi, a prescindere dall’esito nel merito del processo”. ...

    Leggi tutto
  • Concorso TFA sostegno: illegittimo l’annullamento da parte della commissione della prova scritta in caso di copiatura subita dal candidato

    Concorso TFA sostegno: illegittimo l’annullamento da parte della commissione della prova scritta in caso di copiatura subita dal candidato

    Data
    09 Agosto 2019
    Tipo
    Notizia

    Il Presidente del Tar Catania, su ricorso patrocinato dagli Avvocati Michele Bonetti e Santi Delia ha accolto il ricorso di una candidata esclusa dalle prove scritte del concorso TFA (Tirocinio ...

    Leggi tutto

Pagina 1 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine