Lo studio legale Avv. Michele Bonetti ha abbracciato la campagna di A.d.i.da. e degli insegnanti non abilitati, precari storici di III fascia, che da anni prestano servizio nella scuola pubblica italiana condividendo le medesime responsabilità dei loro colleghi abilitati e di ruolo e che sono in possesso dei titoli necessari per insegnare, ma privi di abilitazione.
Il TAR Lazio, con “nuovo orientamento giurisprudenziale”, aveva ritenuto che (le sottolineature sono nostre): “ il ricorso sia inammissibile e comunque irricevibile per omessa tempestiva ...
Carissimi e carissime, a seguito delle numerose richieste d’informazioni pervenute presso lo studio, abbiamo ritenuto opportuno renderVi il quadro generale sulle azioni esperibili dai diplomati ...
Carissimi, sono ormai diversi anni che il nostro studio, insieme alle associazioni di categoria, si batte per i diritti di tutti i precari della scuola portando avanti le più svariate campagne: ...
Sabato 4 marzo alle ore 15:00, presso il Palazzo degli Affari di Firenze in piazza Adua n. 1 (Fiera), si terrà l’incontro nazionale organizzato dall’Associazione ADIDA che tratterà di . All’incontro ...
Il Consiglio di Stato accoglie con ordinanza l’appello dell’ADIDA e del MIDA per il reinserimento in GAE degli insegnanti depennati per il mancato aggiornamento delle graduatorie. Il TAR del Lazio, ...
Come noto il MIUR ha pubblicato il D.M. n. 948/2016 per l’attivazione del Tirocinio Formativo Attivo, III ciclo, concernente i corsi di specializzazione sul sostegno. Il D.M. prevede un percorso a ...
È di queste ore il decreto cautelare reso dal Presidente del Consiglio di Stato che ammette in GAE oltre cento insegnanti depennati dalle graduatorie per il mancato aggiornamento rappresentati in ...
Il MIUR, in data 1 dicembre 2016, ha pubblicato il D.M. n. 948/2016 relativo al TFA per il conseguimento della specializzazione sul sostegno per ogni ordine di scuola. Per accedere al tirocinio ...
1. Perchè agire. La vicenda dei diplomati magistrale in GAE non è, dopo quasi 4 anni dal nostro parere del Consiglio di Stato che ha abilitato 55.000 insegnanti, ancora definitivamente risolta. Sono ...
Gentili ricorrenti, a seguito dell’accoglimento con decreto cautelare dei ricorsi per l’inserimento in GAE, necessitiamo di alcune informazioni circa l’effettivo inserimento in graduatoria e ...
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno appena deciso un regolamento di giurisdizione con la Sentenza n. 25840/2016. La sentenza conferma il pregresso orientamento secondo cui a decidere ...
Carissime e carissimi, come noto in data odierna l’USP di Milano non ha ottemperato ai nostri decreti monocratici favorevoli violando prescrizioni di legge e provando a vanificare la tutela ...
Studio legale Avvocato Michele Bonetti
via San Tommaso D'Aquino, 47 - 00136 ROMA
C.F. BNTMHL76T24H501F - P.IVA 08822921006
Polizza n. ICNF000001.068166 - AIG Europe S.A. Rappresentanza Generale per l'Italia convenzionata dal Consiglio Nazionale Forense - Massimale RC professionale 4.000.000,00
Privacy policy
Visite oggi 751
Visite Globali 4362008