Tag: Sentenza

  • Concorso educazione motoria: il TAR conferma gli errori nel test e ammette i candidati alla successiva prova concorsuale

    Concorso educazione motoria: il TAR conferma gli errori nel test e ammette i candidati alla successiva prova concorsuale

    Data
    27 Maggio 2024
    Tipo
    Notizia

    Termina con l’ammissione cautelare dei ricorrenti alla prova orale la vicenda dei quesiti errati somministrati dal MIM ai candidati del primo concorso per educazione motoria nella scuola primaria. ...

    Leggi tutto
  • Il Consiglio di Stato sul valore delle lauree vecchio ordinamento: gli insegnanti possono partecipare ai concorsi ordinari

    Il Consiglio di Stato sul valore delle lauree vecchio ordinamento: gli insegnanti possono partecipare ai concorsi ordinari

    Data
    04 Aprile 2024
    Tipo
    Notizia

    È stato definitivamente annullato il provvedimento del MIM che aveva escluso un’insegnante dal concorso ordinario docenti in quanto in possesso di laurea vecchio ordinamento ritenuta valida per ...

    Leggi tutto
  • ASN: Il Tar accoglie sui titoli e sulle pubblicazioni

    ASN: Il Tar accoglie sui titoli e sulle pubblicazioni

    Data
    09 Gennaio 2024
    Tipo
    Notizia

    Con sentenza n. 327 pubblicata in data 8 gennaio 2024, il Tar del Lazio, Sez. III Bis, ha accolto il ricorso patrocinato dall’Avv. Michele Bonetti e dallo studio Michele Bonetti e Santi Delia, ove ...

    Leggi tutto
  • T.A.R CATANIA: è illegittimo il numero chiuso stabilito a livello locale senza lo svolgimento di prove di accesso di cultura generale.

    T.A.R CATANIA: è illegittimo il numero chiuso stabilito a livello locale senza lo svolgimento di prove di accesso di cultura generale.

    Data
    09 Gennaio 2024
    Tipo
    Notizia

    Il TAR Catania si pronuncia definitivamente, in data 27.12.2023, sul ricorso contro l’esclusione dal corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche per il cui accesso, stante ...

    Leggi tutto
  • Dipendenti pubblici: la Corte di Cassazione ribadisce che per il superamento dei 36 mesi per i contratti a termine, non è richiesta la continuità dei periodi contrattuali.

    Dipendenti pubblici: la Corte di Cassazione ribadisce che per il superamento dei 36 mesi per i contratti a termine, non è richiesta la continuità dei periodi contrattuali.

    Data
    08 Gennaio 2024
    Tipo
    Notizia

    La Corte di Appello di Salerno con decisione n. 645/2018 riformava la decisione di primo grado, del Tribunale Ordinario di Nocera Inferiore, che riconosceva il diritto del dipendente di una P.A. ad ...

    Leggi tutto
  • TFA sostegno: secondo il Consiglio di Stato gli insegnanti con almeno tre anni di servizio sul sostegno negli ultimi cinque, dovrebbero prendere parte al percorso senza sostenere le prove di ammissione.

    TFA sostegno: secondo il Consiglio di Stato gli insegnanti con almeno tre anni di servizio sul sostegno negli ultimi cinque, dovrebbero prendere parte al percorso senza sostenere le prove di ammissione.

    Data
    22 Dicembre 2023
    Tipo
    Notizia

    Il Consiglio di Stato ha ritenuto meritevoli di approfondimento le motivazioni poste alla base del ricorso per la partecipazione al TFA senza l’espletamento delle prove selettive di ammissione, ...

    Leggi tutto
  • Il Consiglio di Stato provvede con ordinanza sull’ottemperanza della sentenza del Consiglio di Stato Adunanza plenaria 18/2022 sui titoli esteri

    Il Consiglio di Stato provvede con ordinanza sull’ottemperanza della sentenza del Consiglio di Stato Adunanza plenaria 18/2022 sui titoli esteri

    Data
    20 Dicembre 2023
    Tipo
    Notizia

    È noto che dopo i due provvedimenti dell’Ecc.mo Consiglio di Stato rese in sede di adunanza plenaria sui titoli esteri conseguiti in Romania e Bulgaria, il Ministero spesso è rimasto inerte, ...

    Leggi tutto
  • Un altro quesito annullato nell’ambito del concorso docenti 2022. La ricorrente ammessa alla prova orale

    Un altro quesito annullato nell’ambito del concorso docenti 2022. La ricorrente ammessa alla prova orale

    Data
    14 Dicembre 2023
    Tipo
    Notizia

    È stata ammessa alla prova orale la ricorrente che aveva agito dinanzi al TAR del Lazio avverso il mancato superamento della prova scritta dovuto ad una errata formulazione di un quesito ...

    Leggi tutto
  • Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per l’ammissione ai corsi di laurea a numero programmato: la sezione consultiva del Consiglio di Stato applica il principio del c.d. consolidamento

    Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per l’ammissione ai corsi di laurea a numero programmato: la sezione consultiva del Consiglio di Stato applica il principio del c.d. consolidamento

    Data
    12 Dicembre 2023
    Tipo
    Notizia

    Il principio del c.d. consolidamento viene applicato anche dalla sezione consultiva del Consiglio di Stato, che giudica sui ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica e che, sino ad ora, ...

    Leggi tutto
  • ASN: Tar Lazio, criterio del primo ultimo nome non sempre sufficiente a motivare apporto individuale del candidato

    ASN: Tar Lazio, criterio del primo ultimo nome non sempre sufficiente a motivare apporto individuale del candidato

    Data
    04 Maggio 2022
    Tipo
    Notizia

    Cade uno dei criteri più noti alla comunità scientifica per la verifica dell’apporto individuale nelle pubblicazioni con più autori. Come è noto, e come anche nella procedura di abilitazione ...

    Leggi tutto
  • T.A.R. Torino accoglie il ricorso sul trasferimento al terzo anno di odontoiatria: illegittima l’abbreviazione della carriera effettuata dall’ateneo e non richiesta dallo studente

    T.A.R. Torino accoglie il ricorso sul trasferimento al terzo anno di odontoiatria: illegittima l’abbreviazione della carriera effettuata dall’ateneo e non richiesta dallo studente

    Data
    22 Giugno 2021
    Tipo
    Notizia

    Il Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte ha ritenuto illegittimo il comportamento dell’Ateneo torinese volto ad impedire l’iscrizione al terzo anno del corso di Odontoiatria e Protesi ...

    Leggi tutto
  • ASN:  IL TAR CENSURA L’OPERATO DELLE COMMISSIONI CHE DECIDONO A MAGGIORANZA E IMPONE DI RICONSIDERARE SOLO LE MOTIVAZIONI NEGATIVE DEL RIGETTO, SENZA INFICIARE IL RESTO DEL GIUDIZIO POSITIVO.

    ASN: IL TAR CENSURA L’OPERATO DELLE COMMISSIONI CHE DECIDONO A MAGGIORANZA E IMPONE DI RICONSIDERARE SOLO LE MOTIVAZIONI NEGATIVE DEL RIGETTO, SENZA INFICIARE IL RESTO DEL GIUDIZIO POSITIVO.

    Data
    21 Giugno 2021
    Tipo
    Notizia

    Il Tribunale Amministrativo del Lazio torna a giudicare l’operato delle Commissioni per l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) a breve distanza dall’ultima sentenza che abbiamo commentato ...

    Leggi tutto

Pagina 1 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine