Dopo la vittoria del ricorso con decreto cautelare d’urgenza pubblicato dal TAR (per informazioni visitare il link http://www.avvocatomichelebonetti.it/campagne/scuola/precari-della-scuola/1654-per-la-prima-volta-accolto-con-decreto-cautelare-il-ricorso-afam-al-tar), gli Avvocati Michele Bonetti, Santi Delia e Ciro Santonicola avviano una nuova e innovativa azione impugnando il D.M. 400/2017 di aggiornamento delle G.A.E.
Per aderire sarà necessario seguire pedissequamente queste istruzioni:
1. Scaricare la procura “AFAM” allegata in calce alla pagina.
2. Stampare due copie della suddetta procura, compilarle e firmarle entrambe in originale (la sottoscrizione deve essere apposta a penna).
3. Effettuare il pagamento di euro 90,00 alle coordinate allegate. Tale somma comprenderà il ricorso introduttivo, i successivi ed eventuali motivi aggiunti, nonché la procedura di notificazione per pubblici proclami che verosimilmente si verificherà.
4. Inoltrare, tramite raccomandata a.r. all’indirizzo Studio Legale Avv. Michele Bonetti & Partners, Via San Tommaso d’Aquino, 47 – 00136, Roma, i seguenti documenti:
- due procure in originale compilate e sottoscritte;
- copia del documento di identità;
- scheda del ricorrente compilata e sottoscritta (allegata in calce alla pagina);
- copia del diploma accademico rilasciato dalle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) ed autocertificazione relativa al suo possesso;
- copia del diploma di maturità;
- schermata personale estratta dal portale di ISTANZE ON-LINE;
- copia delle diffida/reclamo inoltrata al MIUR e alla scuola capofila (allegata in calce alla pagina);
- copia del bonifico effettuato alle coordinate allegate (nella causale del bonifico dovrete inserire il vostro nome, cognome e la dicitura “RICORSO AFAM”).
Sulla busta deve essere apposta la dicitura “RICORSO AFAM” e ogni busta deve contenere una sola adesione.
5. Inoltrare la domanda di inserimento in GAE (anche se fuori termine) che si trova in allegato alla presente. Tale domanda deve essere inoltrata, anche come condizione di procedibilità, al Miur presso l'indirizzo di Viale Trastevere n. 76/a 00153 Roma nonchè agli Uffici Scolastici Provinciali di riferimento tramite raccomandata a/r con avviso di spedizione e ricevuta di consegna e/o anche tramite posta elettronica certificata (gli indirizzi del Miur sono i seguenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) conservando gelosamente una copia di quanto inoltrato (una copia fotostatica debitamente sottoscritta e compilata in tutte le sue parti) allegando alla domanda l'avviso di spedizione e la ricevuta di consegna della raccomandata e/o della pec.
6. Inoltrare a mezzo e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. la scansione di TUTTI I DOCUMENTI INOLTRATI A MEZZO RACCOMANDATA A.R., inserendo nell’oggetto dell’e-mail il vostro nome, cognome e la dicitura “RICORSO AFAM”.
7. Compilare (solo una volta e inserendo dati veritieri e verificati) questo FORM on line https://goo.gl/forms/KMcJcOO7SRN40FyD2.
Tale documentazione dovrà esserci inoltrata a mezzo e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. inserendo nell’oggetto dell’e-mail il vostro nome, cognome e la dicitura “RICORSO AFAM”, nonché tramite raccomandata a.r. all’indirizzo Studio Legale Avv. Michele Bonetti & Partners, Via San Tommaso d’Aquino, 47 – 00136, Roma.
Attenzione, la carenza della documentazione richiesta o l’inesattezza dei dati inseriti comporterà l’esclusione dal ricorso.
Tutta la procedura deve essere effettuata entro la data del 30 settembre 2017 (data di ricezione della raccomandata).
Trattasi di un ricorso di natura collettiva dove non è possibile avanzare richieste individuali e le comunicazioni interverranno collettivamente tramite il nostro sito internet, tramite e mail collettive inoltrate in ogni fase processuale, su canali social, riunioni pubbliche tramite le piattaforme team speak con diretta partecipazione degli interessati e con riunioni de visu in vari punti dell’Italia alla presenza degli avvocati dello studio legale.
Attenzione: lo studio legale comunicherà con tutti i ricorrenti principalmente a mezzo e-mail. Nel Vostro interesse, pertanto, si prega di prestare particolare attenzione nell’inserimento dell’indirizzo e-mail e di non richiedere variazioni successive.
QUESTO STUDIO DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ IN MERITO ALL’EVENTUALE MANCATO INSERIMENTO NEL RICORSO QUALORA LA DOCUMENTAZIONE NON DOVESSE GIUNGERE ENTRO I TERMINI STABILITI O NEL CASO IN CUI NON SIANO RISPETTATE LE PROCEDURE PREVISTE NELLA PRESENTE INFORMATIVA, RISERVANDOSI L’ACCETTAZIONE DEI VOSTRI MANDATI.