Come noto, il Decreto Legislativo n. 59 del 13 aprile 2017 per il riordino, l'adeguamento e la semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli dei docenti sia su posti comuni sia di sostegno, prevede un sistema di formazione e reclutamento dei docenti della scuola secondaria di I e II grado strutturato in una prima fase nella quale si sosterrà un concorso e una seconda fase nella quale vi sarà un percorso di formazione (FIT) di durata triennale con il fine ultimo di assumere il docente a tempo indeterminato.
Al fine di tutelare al meglio gli insegnanti che saranno lesi dalle disposizioni ministeriali sono aperte le adesioni ai ricorsi al Presidente della Repubblica per accedere al ruolo con il FIT per le seguenti categorie di insegnanti:
- Docenti A.F.A.M., per aderire clicca qui.
- Dottori di ricerca, per aderire clicca qui.
- Abilitati all’estero, per aderire clicca qui.
- Specializzati o specializzandi sul sostegno all'estero entro il 30 giugno 2018, per aderire clicca qui.
- Insegnanti I.T.P., per aderire clicca qui.
- Diplomati ISEF, per aderire clicca qui.
- Insegnanti idonei per l'insegnamento nella classe A23 che non hanno mai avuto la possibilità di abilitarsi, per aderire clicca qui.
- Insegnanti specializzati o specializzandi sul sostegno ma non abilitati, che hanno avuto accesso al TFA tramite ricorso, per aderire clicca qui.
- Ricorso per la partecipazione alla fase transitoria del FIT per gli abilitati ASN, per aderire clicca qui.