Riconoscimento del servizio di leva svolto anche non in costanza di rapporto di lavoro, ai fini della ricostruzione della carriera nonché per l’accesso ai ruoli e l’attribuzione di punteggio.

Riconoscimento del servizio di leva svolto anche non in cost ... Immagine 1
Data
22 Marzo 2022
Tipo
Ricorso
Autore
Avv. Claudia Palladino
Categoria
News | Precari della scuola
Obiettivo dell'azione

La Suprema Corte di Cassazione con ordinanza del 27 ottobre 2021 rigettava il ricorso proposto dal Ministero dell’Istruzione secondo cui il servizio di leva, ai fini della ricostruzione della carriera, va riconosciuto esclusivamente se svolto in costanza di rapporto.

La Suprema Corte di Cassazione ha così chiarito e precisato: “il sistema generale va riconnesso al sistema scolastico, secondo un principio di fondo, ispirato alla previsione di cui all’articolo 53, co. 2, Cost., comune al regime anteriore al COM ed a quello successivo ad esso, tale per cui, appunto, il servizio di leva obbligatorio ed il servizio civile (ad esso equiparato: art. 6 L. 230/1998 e poi, art. 2103 d. lgs. 66/2020) sono sempre utilmente valutabili ai fini sia della carriera (art. 485, co. 7, d. lgs. 297/1994) sia dell’accesso ai ruoli (art. 2050 co. 1 cit. e, prima, art. 77 dpr 237/1964, quale introdotto dall’articolo 22 L. 958/1986) in ogni settore ed anche se prestati in costanza di rapporto di lavoro (art. 2050 co. 2 cit.) e ciò in misura non inferiore rispetto ai pubblici concorsi o selezioni, a quanto previsto per i servizi prestati negli impieghi civili presso enti pubblici”.

Ciò che è importante sottolineare è che la Cassazione riconosce il servizio di leva obbligatorio non solo per la ricostruzione della carriera, ma anche per l’accesso ai ruoli in ogni settore al pari del servizio reso presso enti pubblici nonché per l’attribuzione di punteggio nelle graduatorie.

Lo studio legale ha così riaperto la propria campagna per la valutazione del detto servizio di leva obbligatorio o servizio civile predisponendo ricorsi presso i vari tribunali italiani.

Coloro che vogliono ricevere una prima consulenza od informazione dovranno scrivere una email, indicando la propria posizione lavorativa e il periodo di servizio di leva o civile prestato, all’indirizzo info@avvocatomichelebonetti.it (INDICANDO NELL’OGGETTO – RICONOSCIMENTO SERVIZIO DI LEVA OBBLIGATORIO).

Scadenza
Sabato, 30 Aprile 2022
Riconoscimento del servizio di leva svolto anche non in cost ... Immagine 1
Data
22 Marzo 2022
Tipo
Ricorso
Autore
Avv. Claudia Palladino
Categoria
News | Precari della scuola