
Aggiornamenti sul contenzioso relativo al reclutamento del personale docenti mediante concorso Fit.
Dopo la nota vicenda della rimessione alla Corte Costituzionale del Concorso FIT 2018 sul ricorso patrocinato dagli Avvocati Michele Bonetti e Santi Delia, con tutti i provvedimenti che ne sono conseguiti, la Sezione VI del Consiglio di Stato ritorna a pronunciarsi sulla questione dei docenti esclusi dal concorso.
Si ricorderà, infatti, che dopo la rimessione alla Corte Costituzionale e l’ammissione alle prove di tutti i nostri ricorrenti, il Consiglio di Stato, all’esito delle udienze di fine settembre 2018, aveva in parte mutato il proprio orientamento reso sui nostri ricorsi e a differenza di quanto precedentemente disposto, ove la Sezione “ha concesso le richieste misure cautelari, ammettendo, con riserva, gli appellanti a partecipare alla procedura concorsuale speciale in esame2, aveva per l’appunto, in ragione dell’alto numero dei potenziali aventi diritto“, ritenuto di mutare la propria precedente decisione affermando che ciò “comporterebbe un mutamento della natura dello stesso concorso in esame, in assenza delle esigenze di certezza e di continuità che nella specie solo la pronuncia della Corte Costituzionale può dare”.
In forza di tale nuovo orientamento, il Miur ha provato ad impedire lo svolgimento della prova anche ai nostri ricorrenti ancora titolari di provvedimenti favorevoli notificando istanze di revoca ad hoc. Oggi la decisione del Consiglio di Stato che ha dichiarato inammissibile la richiesta del Miur contro i nostri ricorrenti che quelle prove le avevano già svolte e rigettato la richiesta di revoca per chi ancora deve sostenerle.
Gli uffici devono quindi procedere ad allestire le prove senza ulteriore indugio.
La prossima tappa è la celebrazione dell’udienza innanzi alla Corte Costituzionale prevista per il 9 maggio.
Li, si deciderà il futuro di migliaia di docenti idealmente difeso dagli Avvocati Bonetti e Delia che sono gli unici titolari del contenzioso e della scelta dei governi passati e presenti di investire sui concorsi riservati.